Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili

Un confronto tra istituzioni, professionisti e cittadini sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto alla salute.

Si terrà lunedì 24 novembre 2025 alle ore 10:30, presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio (Via della Pisana, 1301 – Roma), l’incontro dal titolo:

“Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili”

L’iniziativa intende promuovere un momento di riflessione e confronto istituzionale sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto fondamentale alla salute, con particolare attenzione:

  • alle sfide e agli scenari futuri nel rapporto tra cittadini e sistema sanitario;
  • alla funzione di garanzia, ascolto e mediazione a tutela dei diritti;
  • al contributo delle istituzioni, delle professioni sanitarie e delle associazioni nella costruzione di un modello di sanità sempre più equo e inclusivo.

In tale contesto, appare rilevante richiamare la Legge Gelli-Bianco (Legge 24/2017), con la quale il Parlamento ha attribuito alle Regioni la possibilità di affidare al Difensore civico regionale le funzioni di Garante del diritto alla salute.
Questo riconoscimento sottolinea la responsabilità istituzionale e il valore di una figura capace di coniugare tutela dei cittadini e fiducia nel sistema sanitario.

L’ obiettivo dell’incontro è quello di favorire il dialogo tra attori istituzionali, esperti e società civile, individuando strumenti concreti per rendere più effettiva la protezione del diritto alla salute, riconosciuto come pilastro della dignità della persona.

Per partecipare si invita a compilare il modulo di iscrizione al seguente link:

👉 https://forms.gle/gJBpve2Ff5sZJnTd8

Programma 24 novembre 2025 – Difensore civico

L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni:

📧 difensore.civico@regione.lazio.it

 

Con i migliori saluti.